Per guardare il video della Superluna del secolo clicca sull'immagine
E’ la Luna più grande del Ventunesimo secolo quella che state vedendo in queste immagini, ripresa la sera tra il 14 e 15 novembre 2016. Una Luna di tali dimensioni e luminosità sarà nuovamente visibile tra 18 anni, precisamente il 25 novembre 2034. E’ la superluna del secolo. Quello che state vedendo nelle immagini, infatti, non è un plenilunio qualsiasi ma, appunto, una superluna. Il termine astronomico preciso sarebbe perigeo lunare, ovvero il punto più vicino tra Terra e Luna. La coincidenza ha voluto che il plenilunio coincidesse con il perigeo, ecco perché si ha il fenomeno della cosiddetta Superluna. Questo fa sì che, in questo preciso caso, le sue dimensioni ci appaiano il 14% più grandi del solito, con una fortissima luminosità, superiore al normale del 30%. La sua distanza dalla Terra è di 356 mila 410 chilometri. Questa è un po’ una Luna dei record perché, oltre ad apparire come la più grande del 21° secolo, l’ultima volta che si era mostrata così è stato ben 68 anni fa, nel 1948 e, come detto, la rivedremo tra 18 anni. Le ultime superlune si erano potute osservare il 23 giugno 2013, 12 luglio 2014, 10 agosto 2014, 8 settembre 2014, 28 settembre 2015. La prossima superluna, dallo spettacolo leggermente minore di questa, capiterà il 2 gennaio 2018.
Questo sito utilizza solamente alcune tipologie di cookie come, ad esempio, quelli essenziali per permettere la navigazione. Tramite i pulsanti qui presenti puoi mantenere o disattivare quelli che non ti interessano.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.