Scala Torino. Come si classificano gli asteroidi
2 min read
Classificazione degli Asteroidi - Scala TORINO - © Ufosullarete.it. Immagine generata con IA
Cos’è la SCALA TORINO e a cosa serve.
La Scala Torino è un sistema di classificazione da 0 a 10 che misura la probabilità e le conseguenze di un impatto di un asteroide o una cometa sulla Terra.
È stata creata per comprendere immediatamente la pericolosità di un asteroide in caso di impatto con il Pianeta Terra e la probabilità statistica che ciò avvenga.
Oltre alla Scala Torino, esiste anche la Scala Palermo, ma è più complessa.
Nella Scala Torino l’asteroide che ha fatto segnare il punteggio più alto mai raggiunto sino a questo momento è stato l’asteroide 99942 Apophis nel 2004 che ha raggiunto il punteggio di 4.
Classificazione asteroidi nella Scala Torino
Scala Torino. Grado di bassa pericolosità: 0-3.
- 0 (Nessun rischio). Colore BIANCO: L’oggetto non rappresenta una minaccia.
Ed in questo caso rientra la maggior parte degli asteroidi identificati ed osservati sino ad ora. - 1 (Normale) Colore VERDE: Il rischio è estremamente basso e richiede solo osservazioni aggiuntive.
- 2-3 (Attenzione) Colore GIALLO: Il passaggio dell’asteroide è ravvicinato, ma le probabilità di impatto sono molto basse.
Esempio: L’asteroide 2004 VD17 era classificato 2, ma successivi calcoli hanno escluso il rischio.
Scala Torino. Grado di moderata pericolosità: 4-7.
- 4 (Minaccia Meritevole di Attenzione Pubblica) Colore GIALLO: Impatto possibile, con danni localizzati.
Come detto, Apophis era stato classificato a 4 nel 2004, con il passare del tempo le probabilità di impatto sono diminuite ed ora è declassato a 0. - 5-6 (Seria Preoccupazione) Colore ARANCIONE: Probabilità più alta di impatto con danni significativi.
- 7 (Impatto Sicuro con Danni Gravi) Colore ARANCIONE: Oggetto destinato a colpire con effetti gravi su scala regionale.
Scala Torino. Grado di alta pericolosità: 8-10.
- 8 (Impatto con Danni Catastrofici Locali) Colore ROSSO: Distruzione paragonabile a eventi storici come Tunguska (1908).
- 9 (Impatto con Danni Devastanti su Larga Scala) Colore ROSSO: Potenzialmente equivalente a un’eruzione vulcanica su scala globale.
- 10 (Impatto con Effetti di Estinzione Globale) Colore ROSSO: Livello paragonabile all’asteroide che ha causato l’estinzione dei dinosauri 66 milioni di anni fa.
C.L