Gli eventi sismici in Iran, in Giappone con conseguente allerta tsunami, quello di Ascoli o quelli verificatesi in Sicilia; l’eruzione del vulcano Ploskij Tolbachik in Kamcatka o quella spettacolare del vulcano hawaiano Kilauea sono alcuni degli eventi che si sono verificati solamente nell’ultima settimana.E’ possibile che siano questi gli avvertimenti di un imminente cambiamento di cui si parla tanto nelle profezie attribuite ai Maya sulla fine del mondo?Se ne è parlato al “Fogolar” di Verzegnis in occasione della presentazione del libro “2012 per curiosi” di Luca Coradduzza.L’iniziativa, organizzata dal comitato spontaneo “Amici del Buon Libro“, è stata introdotta dal dott. Michele Mizzaro. Presenti, tra gli altri, l’assessore alla pubblica istruzione e problematiche della famiglia prof. Mario Cuder e l’archeologa dott.a Gloria Vannacci Lunazzi.Dopo aver illustrato il motivo dei picchi della forte attività solare nel corso del 2012, l’autore ha parlato della popolazione Maya e dei suoi calendari. Primo tra tutti quello detto del “lungo computo” che termina, appunto, il 21 dicembre prossimo, data che sta mettendo in apprensione centinaia di persone in tutto il mondo.Interessante è stata la spiegazione di come leggere tale calendario ed il perché il suo ultimo ciclo termina proprio in quel giorno.Prima del breve dibattito finale, si è anche discusso di allineamenti planetari e del tanto famigerato Pianeta X, meglio conosciuto col nome di Nibiru che ogni 3600 anni circa entrerebbe nel nostro sistema solare creando sconquassi cosmici dei quali gli eventi catastrofici, accaduti sulla Terra negli ultimi anni, potrebbero essere avvisaglia.La serata, terminata con un brindisi augurale per il 2013, è stata utile per fare un po’ di chiarezza, per quel che possibile, su un argomento appassionante e delicato come quello della fine del mondo.
Questo sito utilizza solamente alcune tipologie di cookie come, ad esempio, quelli essenziali per permettere la navigazione. Tramite i pulsanti qui presenti puoi mantenere o disattivare quelli che non ti interessano.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.